Avviso “DIGITAL IMPRESA LAZIO”, pubblicato sul BURL n. 50 del 20 giugno 2019, definisce le condizioni per il sostegno delle operazioni nell’ambito del POR FESR Lazio;
In data 01/10/2019 la società SCATOLIFICIO CARTEX DI URBANETTI FRANCESCO & C. - SOCIETA' IN NOME COLLETTIVO, con sede legale in VIA TERRANO 12 1030, Civita Castellana (VT), P. IVA n. 1315720563 e Codice Fiscale n. 01315720563 e iscrizione al registro delle imprese n. 78877, nella persona del Sig. FRANCESCO URBANETTI, nella qualità di Legale Rappresentate, ha presentato domanda di contributo sull’ Avviso Pubblico “DIGITAL IMPRESA LAZIO” di cui alla Determinazione n. G08196 del 17 giugno 2019 – POR FESR LAZIO 2014 – 2020 - contraddistinta dal numero di protocollo A0322-2019-29726 con Determinazione n. G11124 del 29 settembre 2020 pubblicata sul BURL n. 120 del 1 ottobre 2020 (Data di Concessione) il Direttore della Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e il Lazio Creativo, ha preso atto degli esiti delle valutazioni effettuate dalla Commissione di Valutazione che ha approvato gli elenchi dei Progetti ammessi e del relativo Aiuto concesso sotto forma di contributo a fondo perduto (sovvenzione);
Il Progetto, identificato con il Formulario GeCoWEB identificato nelle Premesse A0322-2019-29726, è stato ammesso e finanziabile come di seguito specificato, applicando per il calcolo del contributo concesso la percentuale del 45%;
il Progetto finanziato denominato "Amministrazione digitale e pianificazione d'impresa" si compone in due tipologie d'intervento:
“amministrazione digitale” soluzioni digitali a supporto della fatturazione elettronica e per l’ottimizzazione del magazzino, per un importo di 11,200,00 € di cui la parte finanaziata è di 5040,00 €
sistemi integrati”: sistemi di informazione integrati: quali i sistemi ERP (Enterprice Resource Planning), sistemi di gestione documentali e sistemi di Customer Relationship Management (CRM), per un importo di 10.500,00 € di cui la parte finanziata e di 4.725,00 €
Il totale importo complessivo del Progetto è di €24.955,00 di cui la parte finaziata e di €11.229,75